Programmi Europei

Finanziamenti alle imprese e Programmi Europei

Metadati e link per approfondire

Parliamo di

Le opportunità e gli strumenti per le aziende

L’Unione europea si impegna costantemente a sostenere la crescita, l’innovazione e la coesione sociale dei territori attraverso una vasta gamma di strumenti: finanziamenti, programmi di formazione, bandi e iniziative dedicate a cittadini, enti, imprese e organizzazioni.

La Regione Abruzzo mette a disposizione uno spazio informativo aggiornato con opportunità di finanziamento, risorse per la formazione e l’orientamento, bandi attivi e contenuti utili per approfondire le politiche e le iniziative europee.

Gare d’appalto pubbliche europee

Bandi e finanziamenti per progetti

Guida pratica per fare impresa in Europa

  • Accesso a informazioni e strumenti utili tramite il sito Your Europe

Servizi di supporto per le aziende italiane

Formazione e accompagnamento su gare internazionali

Progetto integrato promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Agenzia ICE: TENDER LAB - IN GARA CON NOI

Info utili sui finanziamenti e appalti europei

Elenco dei programmi

Programmi e fondi dell'UE finanziati dal bilancio dell'UE e da NextGenerationEU

L'elenco che segue offre una panoramica delle opportunità di finanziamento disponibili nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e da NextGenerationEU per rubrica, cluster e programma o fondo (la maggior parte dei programmi attuati in regime di gestione concorrente sono denominati "fondi").

Ulteriori elementi, compresi i link agli inviti, saranno aggiunti alle pagine del programma non appena saranno disponibili.

Ricerca e innovazione

Horizon Europe 
Impatto scientifico, tecnologico, economico, ambientale e societario; sostegno a tutte le forme di ricerca e innovazione.

Euratom Research and Training Programme
Euratom mira a portare avanti attività di ricerca e formazione nel settore nucleare, ponendo l'accento sul costante miglioramento della sicurezza nucleare e della radioprotezione.

ITER
Ambizioso progetto internazionale volto a costruire la più grande macchina di fusione al mondo e far progredire la tecnologia dell'energia da fusione per un mix energetico più verde e più sostenibile

Investimenti strategici europei

InvestEU
Fornire all'UE finanziamenti fondamentali a lungo termine, attirare investimenti privati, sostenere la ripresa e un'Europa più verde, digitale e resiliente.

Connecting Europe Facility
Sostenere la realizzazione di infrastrutture energetiche, di trasporto e digitali fondamentali in tutta Europa.

Digital Europe Programme
Il programma Europa digitale è il primo programma dell'UE volto ad accelerare la ripresa e a guidare la trasformazione digitale dell'Europa.

Mercato unico

Single Market Programme
Rafforzare il suolo dei consumatori e proteggerli; garantire la sicurezza alimentare, consentendo alle piccole e medie imprese dell'UE di prosperare.

EU Anti-Fraud Programme
Proteggere gli interessi finanziari dell'UE; attrezzature, conoscenze e formazioni specializzate.

FISCALIS - Programma di Cooperazione nel settore fiscale 
Il programma Fiscalis consente alle amministrazioni fiscali nazionali di creare e scambiare informazioni e competenze.

CUSTOMS - DOGANA - Programma di Cooperazione nel settore doganale
Il programma Dogana sostiene la cooperazione tra le autorità doganali e tutela gli interessi economici e finanziari dell'UE e dei suoi Stati membri.

Spazio

European Space Programme
Politica spaziale dell'UE; tecnologia satellitare e innovazione; servizi di dati, di navigazione e di comunicazione; lotta ai cambiamenti climatici; reazione alle catastrofi. 

Sviluppo regionale e coesione

FESR - Fondo europeo di sviluppo regionale 
Rafforzare la coesione economica, societaria e territoriale dell'UE correggendo gli squilibri fra le regioni mediante programmi attuati dalle autorità locali.

Fondo di coesione (FC)
Il Fondo di coesione mira a ridurre le disparità economiche e sociali e a promuovere lo sviluppo sostenibile.

REACT-EU
Finanziamenti supplementari per gli attuali programmi di coesione 2014-2020 nell'ambito del FESR, dell'FSE e del FEAD.

Sostegno alla comunità turco-cipriota
Il programma di aiuti punta a facilitare la riunificazione di Cipro.

Ripresa e resilienza

Dispositivo per la ripresa e la resilienza
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza è lo strumento chiave di NextGenerationEU per aiutare l'UE a uscire più forte e più resiliente dall'attuale crisi.

Strumento di sostegno tecnico
Lo strumento di sostegno tecnico fornisce ai paesi dell'UE competenze tecniche su misura per realizzare le riforme.

Protezione dell’euro contro la contraffazione
Prevenire e combattere la contraffazione e le relative frodi e preservare l'integrità delle banconote e delle monete in euro.

rescEU - Meccanismo unionale di protezione civile 
Rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri dell'UE e sei Stati partecipanti nel settore della protezione civile.

EU4Health
Investire in sistemi sanitari resilienti, equi e moderni, migliorare la salute dei cittadini dell'UE e proteggere le persone dalle minacce sanitarie transfrontaliere.

Investire nelle persone, nella coesione sociale e nei valori

ESF+ - European Social Fund+
Il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) è il principale strumento di cui l'UE dispone per investire nelle persone con l'obiettivo di costruire un'Europa più sociale e inclusiva.

Erasmus+
Sostegno allo sviluppo educativo, professionale e personale delle persone nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.

Corpo europeo di solidarietà
Per i giovani che desiderano fare volontariato per aiutare i meno fortunati, fornire aiuti umanitari, promuovere la salute e proteggere l'ambiente.

Justice Programme
Rafforzare la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali.

Programma "Cittadini, uguaglianza, diritti e valori"
Tutela e promozione dei diritti e i valori sanciti dai trattati dell'UE e dalla Carta dei diritti fondamentali.

Creative Europe
Europa creativa è il programma della Commissione europea per il sostegno ai settori della cultura e degli audiovisivi.

Agricoltura e politica marittima

FEAGA - Fondo europeo agricolo di garanzia
Il FEAGA finanzia il sostegno al reddito degli agricoltori dell'UE e le misure volte a stabilizzare i mercati agricoli.

FEASR - Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale 
Il FEASR fornisce finanziamenti per sostenere le zone rurali e rafforzare i settori agroalimentare e forestale dell'UE.

Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura
Politica comune della pesca, politica marittima, acquacoltura, sviluppo sostenibile.

Ambiente e azione per il clima

Programma LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima 
Realizzare la transizione verso un'economia sostenibile, circolare e resiliente, proteggere e ripristinare l'ambiente, arrestare e invertire la perdita di biodiversità.

Just Transition Fund
Sostenere la transizione verso la neutralità climatica attenuandone l'impatto socioeconomico nelle regioni più colpite.

Migrazione

Fondo asilo, migrazione e integrazione
Migrazione, asilo e integrazione; sistema europeo comune di asilo; gestione della migrazione; solidarietà.

Gestione delle frontiere

Fondo per la gestione integrata delle frontiere
Gestione delle frontiere; politica comune dell'UE in materia di visti; guardia di frontiera e costiera europea, attrezzature per il controllo doganale presso i punti di frontiera doganali e laboratori doganali.

Sicurezza

Internal Security Fund
Sicurezza dell'Unione; affrontare la radicalizzazione, il terrorismo, la criminalità informatica, la criminalità organizzata; proteggere le vittime di crimini.

Disattivazione nucleare (Lituania)
Garantire la chiusura sicura dei vecchi reattori nucleari per proteggere l'ambiente e la salute umana.

Sicurezza nucleare e disattivazione
Garantire la chiusura sicura dei vecchi reattori nucleari per proteggere l'ambiente e la salute umana.

Difesa

Fondo europeo per la difesa
Il Fondo europeo per la difesa è la principale iniziativa della Commissione per sostenere, tramite il bilancio dell'UE, la ricerca e sviluppo collaborativa delle capacità di difesa.

Azione esterna

Global Europe: strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale
Europa globale è il principale strumento finanziario dell'UE per contribuire allo sviluppo sostenibile, alla pace e alla stabilità in tutto il mondo.

Aiuti umanitari
In caso di catastrofe o di emergenza umanitaria, l'UE fornisce assistenza ai paesi e alle popolazioni colpiti.

PESC - Politica estera e di sicurezza comune
La PESC contribuisce agli obiettivi di mantenimento della pace, prevenzione dei conflitti e rafforzamento della sicurezza internazionale.

Paesi e territori d'oltremare
Promuovere lo sviluppo economico e sociale dei paesi e territori d'oltremare, aumentarne la resilienza e la competitività, ridurne la vulnerabilità.

Assistenza preadesione

Assistenza alla pre-adesione
Aiutare i paesi candidati e potenziali candidati all'adesione all'UE a trasformare le loro società, i loro sistemi giuridici e le loro economie nel cammino verso l'adesione all'UE.

Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2025
Back to top