Temi e reti

L’Abruzzo in rete con l’Europa: collaborazioni, progetti e scambi per crescere insieme

Metadati e link per approfondire

Parliamo di

Reti regionali

La Regione Abruzzo a Bruxelles si impegna a consolidare alleanze strategiche finalizzate alla promozione degli interessi regionali e al costante aggiornamento sui temi essenziali per lo sviluppo del territorio.

Per raggiungere questo obiettivo partecipa attivamente ai lavori di network formali e informali, fra cui:

  • AER - Assemblea delle regioni europee
  • AGRIREGIONS - Coalizione delle Regioni Agricole Europee
  • AIE - Euroregione Adriatico Ionica
  • ARA - Alleanza delle regioni automotive – in seno al CdR
  • CALRE - Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali
  • COHESION ALLIANCE –Alleanza per la Coesione - in seno al CdR
  • CRPM - Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime
  • ECRN – Network delle Regioni Chimiche europee
  • ERIAFF - Rete delle Regioni Europee per l'Innovazione nel Settore Agricolo, Alimentare e Forestale
  • EUregions4cohesion - iniziativa di advocacy congiunta per la coesione
  • GIURI- Gruppo Informale degli Uffici di Rappresentanza Italiani a Bruxelles
  • PROMIS - Progetto Mattone Internazionale salute
  • REGHUB – Network degli Hubs Regionali - in seno al CdR
  • SUBSIDIARITY MONITORING NETWORK– Rete di Monitoraggio della Sussidiarietà - in seno al CdR
  • URC - Coordinamento degli Uffici delle Regione e Province Autonome Italiane a Bruxelles
Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2025
Back to top