Sul BURAT Speciale n. 6 del 15 Gennaio 2021 è stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per contrastare gli effetti della grave crisi economica derivante dall'emergenza epidemiologica da COVID-19 alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche - Sport in Abruzzo.
È attiva la piattaforma telematica della Regione per la manifestazione di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 per gli ultra 80enni, portatori di disabilità (con il loro caregiver) e categorie fragili (in possesso di esenzione per malattia cronica o rara).
Le adesioni sono limitate ai residenti in Abruzzo e a tutti coloro che per motivi di lavoro, assistenza o cura, siano domiciliati e siano seguiti dalla rete regionale delle cure primarie.
All'interno del Programma Abruzzo Inclusivo è stato pubblicato un avviso pubblico finalizzato a favorire, nell’ambito degli istituti penitenziari, l’accesso a misure non detentive e percorsi di autonomia per far fronte all’emergenza epidemiologica da Covid-19..
Si tratta di una selezione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione del Programma di intervento della cassa delle ammende per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 negli istituti penitenziari.
Ai sensi dell’art. 22, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 e smi, ad oggetto “Nuove disposizioni per la Cassa integrazione in deroga”, sono state autorizzate le istanze di Cassa integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) – COVID-19, presentate sullo Sportello Digitale della Regione Abruzzo.
Ai sensi dell’art. 22, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, ad oggetto “Nuove disposizioni per la Cassa integrazione in deroga”, sono state annullate le istanze di Cassa integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) – COVID-19 per cessazione effetti finanziari, presentate sullo Sportello Digitale della Regione Abruzzo.
Al fine della compilazione dei verbali di contestazione relativi alle violazioni da chiunque accertate ai sensi dell’art. 4 “Sanzioni e controlli” del D.L. 25 marzo 2020 n. 19 “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19” e relative all’inosservanza di provvedimenti temporanei adottati dalla Regione ai sensi dell’art. 3 “Misure urgenti di carattere regionale o infraregionale” del medesimo decreto, si forniscono le seguenti indicazioni: