Mobilità
Approvato il progetto per l’ampliamento e la messa in sicurezza del porto turistico di Roseto degli Abruzzi
- Con un investimento di 5 milioni di euro del Fondo FSC 2021-2027, l’intervento punta a migliorare accessibilità, sicurezza e sostenibilità dello scalo “PortoRose”.
Celebrazioni del Giorno dell’Unità nazionale e delle Forze Armate all’Aquila
- Il presidente Marsilio e il vicepresidente Imprudente rendono omaggio ai caduti e partecipano all’iniziativa “Caserme Aperte”, simbolo del legame tra istituzioni, Forze Armate e comunità civile
Automotive: prospettive positive per l’Abruzzo dall’incontro tra Marsilio e Stellantis
- Oggi Marsilio e Cappellano (Stellantis) si sono incontrati a Roma per rafforzare l’automotive abruzzese, puntando su innovazione, sostenibilità e occupazione, confermando collaborazione e investimenti per la filiera regionale.
Progetto Cyros Italia Croazia: mobilità sostenibile lungo la costa adriatica
- La Regione Abruzzo invita istituzioni, operatori del settore, associazioni e media al Mid Term Event del progetto europeo CYROS – “Adriatic Ionian Cycle Route for Sustainable Tourism”, cofinanziato dal Programma Interreg Italia–Croazia.
Un trasporto pubblico più semplice, moderno e vicino alle esigenze di chi viaggia ogni giorno
- La Giunta Regionale introduce abbonamenti flessibili e pagamenti contactless per agevolare studenti e lavoratori nei trasporti pubblici.
Mobilità sostenibile: D’Annuntiis, esteso il servizio di bike sharing
- Già attivato il servizio sperimentale a Teramo, Tortoreto, Giulianova, Alba Adriatica, Pineto, Chieti, San Vito Chietino e Ortona. Con la proroga del decreto fino al 2025, il progetto si amplia con Francavilla al Mare, Martinsicuro, Silvi e Roseto degli Abruzzi , garantendo così la continuità e la crescita di questa iniziativa fino al 2026.
Trasporti: Marsilio, rinnovato il Cda di Tua SpA
- Confermato De Angelis al vertice della società trasporti. Per il presidente della Regione: TUA si propone come un'azienda leader. L'assessore D'Annuntiis ha preso parte ai lavori
Marsilio, Stellantis di Atessa patrimonio da tutelare, impegno per spingere l'Europa a modifica norme su aiuti ad imprese
- La Regione Abruzzo chiede a Stellantis investimenti concreti per Atessa, tutela dell’indotto e centro ricerca, sollecitando l’UE a rivedere norme ambientali ritenute dannose per l’automotive europeo.