Al via a Patrasso il secondo Steering Meeting del progetto europeo Regenera4MED

La Regione Abruzzo, con il Parco Nazionale della Maiella, partecipa ai lavori dedicati allo sviluppo del modello Mediterraneo di turismo rigenerativo come risposta ai cambiamenti climatici

Metadati e link per approfondire

Parliamo di

La Regione Abruzzo partecipa, da oggi e fino al 6 novembre, al secondo Steering Meeting organizzato dal Lead Partner Agència Catalana de Turisme presso l’HUB tecnologico e di innovazione di Patrasso.

Il Servizio Pianificazione strategica e Cooperazione territoriale e nazionale infatti, è partner del progetto europeo Regenera4MED – Towards a Mediterranean model of regenerative tourism as climate change adaptation and risk prevention, finanziato dal Programma Interreg Euro-MED.

L’incontro vede la partecipazione in presenza di tutti i partner del progetto.

Al centro dei lavori: la condivisione dei primi risultati raggiunti e la definizione delle prossime attività operative. Focus specifico sarà dedicato agli strumenti e al modello di turismo rigenerativo sviluppati nell’ambito di Regenera4MED, oltre che allo stato di avanzamento delle iniziative nelle sei aree pilota mediterranee.

Per l’Abruzzo partecipa il Servizio Pianificazione Strategica e Cooperazione Territoriale e il Parco Nazionale della Maiella che ha già avviato le proprie attività coinvolgendo gli stakeholder del territorio e mettendo in campo – per la prima volta nella Regione – azioni concrete di turismo rigenerativo, orientate all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla prevenzione del rischio.

Ultimo aggiornamento: 05 Novembre 2025
Back to top