Regione Abruzzo promuove il percorso formativo “Tra euro-progettazione e project management”
L’iniziativa, realizzata con Formez PA, rafforza le competenze di enti e amministrazioni nella gestione dei fondi europei e nella programmazione per la coesione territoriale.
Metadati e link per approfondire
Di cosa si tratta
“Tra euro-progettazione e project management” è promosso da Regione Abruzzo, nell’ambito del progetto “HUB delle Competenze – Implementazione di un modello di servizi di capacity building per un’efficace realizzazione degli interventi per la coesione territoriale in Abruzzo”.
«Si tratta – spiega il Sottosegretario alla Programmazione comunitaria, Daniele D’Amario – di un’iniziativa con cui la Regione Abruzzo prosegue nel percorso di rafforzamento delle competenze interne e degli enti territoriali, elemento fondamentale per migliorare la capacità di programmazione, gestione e spesa delle risorse europee e nazionali.
Investire nella formazione significa garantire una Pubblica Amministrazione più efficiente, capace di cogliere pienamente le opportunità offerte dai fondi della politica di coesione e di tradurle in risultati concreti per lo sviluppo del territorio abruzzese».
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Formez PA, si propone di migliorare la capacità amministrativa e la performance attuativa degli enti beneficiari dei fondi, in particolare del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).
Il percorso formativo full immersion, in modalità blended, prevede un impegno complessivo di 68 ore distribuite su 5 settimane a partire dal 26 novembre 2025, articolate tra lezioni in e-learning, coaching e sessioni in presenza.
I partecipanti potranno conseguire la qualificazione ISIPM-Base e la certificazione ISIPM eU-maps, che forniscono la cassetta degli attrezzi funzionali ad una ottimale gestione dei progetti.
Destinatari e modalità di partecipazione
Il corso è riservato a un massimo di 27 partecipanti, di cui 7 posti destinati al personale della Regione Abruzzo e 20 posti riservati ai dipendenti degli Enti Territoriali abruzzesi impegnati, a vario titolo, nella gestione di progetti e interventi finanziati dalla politica di coesione. Gli enti interessati possono presentare la manifestazione di interesse utilizzando esclusivamente il modello disponibile nell’Allegato 1 dell’Avviso, corredata dall’autorizzazione del Legale Rappresentante o del Dirigente del Servizio/Segretario Generale.
L’invio della manifestazione di interesse dovrà avvenire esclusivamente nella giornata del 20 novembre 2025, dalle 9 alle 17, secondo le modalità indicate nell’Avviso.
Non saranno prese in considerazione le candidature inviate prima delle 9 o dopo le ore 17 del medesimo giorno, né quelle trasmesse con modalità diverse dalla PEC all’indirizzo specificato nell’Avviso.
Avviso completo
Avviso e documentazione completa sono disponibili sui siti istituzionali:
- www.formez.it
- https://coesione.regione.abruzzo.it/avvisi-pubblici/fsc/avviso-manifestazione-interesse-partecipazione-al-percorso-formativo-tra-euro
Obiettivi del percorso
Il corso, come esplicitato dall’Autorità responsabile del Psc 2000-2020 Emanuela Murri, intende fornire ai partecipanti strumenti operativi e conoscenze aggiornate per la gestione efficace dei progetti, promuovendo un approccio integrato tra euro-progettazione e project management, in linea con gli standard internazionali di riferimento.
Attraverso questo intervento formativo, la Regione Abruzzo conferma il proprio impegno nel potenziamento della capacity building amministrativa e nella valorizzazione del capitale umano a supporto della coesione territoriale.