Progetto Cyros Italia Croazia: mobilità sostenibile lungo la costa adriatica

La Regione Abruzzo invita istituzioni, operatori del settore, associazioni e media al Mid Term Event del progetto europeo CYROS – “Adriatic Ionian Cycle Route for Sustainable Tourism”, cofinanziato dal Programma Interreg Italia–Croazia.

Metadati e link per approfondire

Il progetto CYROS mira a migliorare la mobilità marittima e il trasporto sostenibile lungo la costa adriatica sviluppando una rete di percorsi ciclabili. Integra opzioni di trasporto multimodale come bici+treno, bici+autobus e bici+barca, promuovendo il turismo sostenibile e la mobilità locale.
Il progetto promuove la cooperazione transfrontaliera, migliora i servizi di trasporto e supporta il piano d'azione EUSAIR attraverso l'iniziativa Adrioncycletour.

Avviato il 1° marzo 2024 e in corso fino al 31 agosto 2026, dispone di un budget complessivo di 2,75 milioni di euro, di cui 2,2 milioni cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). 

L’iniziativa mira a potenziare la mobilità sostenibile lungo la costa adriatico-ionica attraverso la realizzazione di una rete cicloturistica integrata, capace di collegare i territori e di promuovere un modello di turismo lento, responsabile, a basso impatto ambientale e basato sull’integrazione intermodale (bici+treno, bici+bus, bici+barca)

Il partenariato coinvolge Regione Friuli-Venezia Giulia (capofila), Regioni Abruzzo, Marche e Puglia, Fondazione Istituto sui Trasporti e la Logistica (ITL), e le regioni croate di Dubrovnik-Neretvanska, Primorsko-Gorski Kotar e Istria.

Ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2025
Back to top