Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta di martedì 5 agosto

La Giunta regionale ha destinato fondi per contrastare il consumo di suolo, ha approvato una variazione di bilancio e un contributo per l’organizzazione dei campionati europei di ciclismo Gravel

Comunicato stampa

Metadati e link per approfondire

Parliamo di

La Giunta regionale, riunita in seduta ordinaria e presieduta dal presidente Marco Marsilio, ha approvato diversi provvedimenti di rilevanza strategica per il territorio abruzzese.

Contrasto al consumo di suolo

In relazione al Decreto Ministeriale n. 2 del 2025, che ha istituito un fondo per il contrasto al consumo di suolo, la Giunta ha stabilito – su proposta del presidente Marsilio – i criteri per la definizione di interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o a rischio degrado, in ambito urbano e periurbano.

Il fondo assegna alla Regione Abruzzo un totale di € 4.844.800,00, così ripartiti:

  • € 302.800,00 per il 2023
  • € 605.600,00 per il 2024
  • € 908.400,00 per il 2025
  • € 1.514.000,00 per il 2026
  • € 1.514.000,00 per il 2027

Il Decreto prevede inoltre che ogni Regione pubblichi un avviso pubblico per la raccolta delle proposte, curando la fase istruttoria e l’attribuzione delle priorità.

Variazioni di bilancio

Su iniziativa dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, è stata approvata una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, in termini di competenza e cassa, per l’iscrizione di entrate e relative spese derivanti da assegnazioni vincolate richieste da vari Dipartimenti e Servizi regionali:

  • Progetto Regenera4MED (turismo rigenerativo per l’adattamento climatico): € 232.377,70
  • PSC Abruzzo 2000–2020 (compensazione spesa sanitaria Covid-19): € 8.500.000,00
  • Fondo politiche sociali e formazione professionale: € 1.423.160,53
  • RESeed (formazione agricola in Etiopia): € 1.763.372,76
  • Fondo adeguamento prezzi materiali edilizi: € 10.313,00
  • PR FESR 2021–2027 (rafforzamento connettività digitale): € 3.300.000,00
  • Trasporto e assistenza scolastica alunni disabili: € 761.287,84
  • Offerta formativa in apprendistato professionalizzante: € 172.672,00
  • Fondo politiche per la famiglia: € 703.142,16

Approvata inoltre anche una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025–2027 per l’utilizzo di quote vincolate del risultato di amministrazione, richiesta dal Servizio Autorità di Gestione Unica FESR-FSE, per la reiscrizione di fondi relativi al progetto PR Abruzzo FSE+ 2021–2027 – Cofinanziamento Microcredito, per un totale di € 3.600.000,00.

Altri provvedimenti approvati

  • Nomina di Marco De Santis a dirigente del Servizio Assistenza atti del Presidente e della Giunta regionale (Dipartimento Presidenza – Programmazione e Turismo).
  • Approvazione del regolamento del Collegio regionale dei maestri di sci.
  • Riserva di alloggi di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Cupello.
  • Convenzione con Formez PA per l’analisi dei settori economici e dei fabbisogni territoriali, nell’ambito del progetto Smart Skills Abruzzo legato al Piano FSE+ 2021–2027.
  • Contributo di € 200.000,00 per l’organizzazione dei Campionati europei di ciclismo Gravel 2025 UEC.
  • Approvazione del nuovo disciplinare per la concessione di contributi per i danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, zootecniche e forestali al di fuori dei parchi.
Ultimo aggiornamento: 06 Agosto 2025
Autore:
Duilio Rabottini
Back to top