Santangelo, con la nuova Biblioteca dell'Infanzia in centro, L'Aquila riparte dai più piccoli

Inaugurata questa mattina a L'Aquila la nuova biblioteca dell’infanzia “Il giardino delle parole” in via Portici San Bernardino n. 25.

Comunicato stampa

Metadati e link per approfondire

Parliamo di

“Un nuovo inizio, ripartendo dai più piccoli, rianimando lo spazio inutilizzato di un palazzo del centro storico di L'Aquila, di un ufficio che normalmente non si prestava a questo tipo di attività”.

Con queste parole l’assessore regionale a Beni e Attività Culturali e Roberto Santangelo, a margine della cerimonia di inaugurazione, ha presentato la nuova biblioteca dell’infanzia “Il giardino delle parole”, realizzata al piano terra di via Portici San Bernardino n. 25, "per il cui funzionamento e gestione - ha annunciato - ci sarà il coinvolgimento del terzo settore".

“Come assessorato e con il sostengo attivo del Servizio Beni e Attività Culturali della Regione, abbiamo fortemente voluto l’apertura di una biblioteca montessoriana nel centro storico e siamo contenti perché la città va rianimata con spazi di socialità e questo ne è un esempio virtuoso. Ci aspettiamo che tanti bambini dell'Aquila, e non solo, possano far vivere questi spazi e colorare di gioia e di felicità una città che è finalmente rinata a 16 anni dal terremoto”.

All’inaugurazione, in rappresentanza del Comune di L’Aquila, è intervenuta Claudia Pagliariccio, consigliere comunale. A seguire, alla presenza festosa delle scolaresche, è stato presentato il libro “Il sorriso e i lunghi musi” di Sonia Ciuffetelli, con illustrazioni di Licia Galizia e letture di Martina Corsi.

Ultimo aggiornamento: 09 Ottobre 2025
Autore:
Roberto Alfatti Appetiti
Foto di: 
Barbara Fabiani
Back to top