LeA - Presentazione
Ricerca intervento sul fenomeno della violenza sulle donne della Regione Abruzzo

L'intervento si è fondato su conoscenze, su saperi ed indagini prodotti in tema di violenza di genere dalle associazioni di donne e da esperte/i di differenti discipline, che in questi ultimi venti anni hanno sviluppato pratiche discorsive e metodologie utili all'emersione del fenomeno ed al suo contrasto. Il progetto fa proprio il concetto di violenza di genere, come formulato da ONU e UE, cioè una violenza che si annida nello squilibrio relazionale tra i sessi e nel desiderio di controllo e di possesso da parte del genere maschile sul femminile e che si coniuga in: violenza fisica, sessuale, economica, psicologica.
Il progetto è stato sostenuto dall'Ufficio delle Consigliere Regionali di Pari opportunità.
Il modello d'intervento proposto è stato quello di coniugare diversi livelli d'indagine, con un'azione pilota che ha affrontato il problema principale connesso alla costruzione di percorsi di autonomia positivi per le donne ed i figli: il lavoro. Si è trattata di una ricerca - intervento che ha posto in essere:
- un'indagine quali-quantitativa sul territorio abruzzese
- la sperimentazione di un accordo locale per l'inserimento lavorativo di donne vittime di violenza attraverso il Centro per l'Impiego
- la produzione di materiali informativi e di approfondimento.
In queste pagine trovate i materiali prodotti, organizzati per aree di azione e messi a punto con una modalità sintetica. È altresì reso disponibile il rapporto di ricerca, ed alcuni di questi materiali sono anche stati tradotti in inglese.