Dal Presidente

Ricostruzione: ad aprile firma del contratto per ristrutturazione Palazzo Centi

(REGFLASH) Pescara, 21 mar. - Entro aprile sarà firmato il contratto con la ditta aggiudicataria dei lavori di ristrutturazione di Palazzo Centi all'Aquila, fino al sisma del 2009 sede della presidenza della giunta regionale.

Il cronoprogramma è stato stilato questa mattina a Pescara, durante una riunione convocata dal presidente Luciano D'Alfonso, a cui hanno partecipato - tra gli altri - i rappresentanti dell'azienda.

Porto canale Pescara: D'Alfonso fa il punto sui lavori in corso

TROVATI FONDI PER COPERTURA ASSICURATIVA DEI PESCATORI - (REGFLASH) Pescara, 16 mar. La riunione per  il monitoraggio dei lavori di manutenzione delle banchine  del porto canale di Pescara, tenutasi, questa mattina, in Regione, a Pescara, e presieduta dal presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, è stata anche l'occasione  per monitorare lo stato dell'arte delle procedure relative ai cantieri in corso. In particolare, si è fatto il punto sull'inizio dei lavori del taglio della diga foranea.

Servizio idrico: siglate convenzioni per 35 interventi. Investimento da 117 milioni di euro

(REGFLASH) Pescara, 16 mar. - Sono state sottoscritte questa mattina, nella sede della Regione a Pescara, 35 convenzioni per altrettanti interventi sul sistema idrico integrato abruzzese, finanziati con oltre 117 milioni a valere sui fondi del Masteplan.

A firmare le intese sono stati il presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso e il direttore dell'Ersi (l'ente regionale per il sistema idrico) Tommaso Di Biase. S

Masterplan: firmate dieci concessioni per 36mln

(REGFLASH) Pescara, 15 mar. - Sono stati sottoscritti questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo gli atti di concessione dei finanziamenti (Masterplan Abruzzo - Patto per il sud) per 9 interventi (15.800.000 euro) destinati al recupero ambientale e culturale e di 7 progetti (20.200.000 euro) mirati al rilancio turistico del comprensorio sciistico di Passolanciano-Maielletta.

Ambiente: 3 milioni 476mila euro per dissesto idrogeologico. Interventi in 9 Comuni

(REGFLASH) Pescara, 14 mar. - L'Agenzia per la Coesione territoriale ha sbloccato un fondo di 3 milioni 476mila euro - derivante dalle economie del Fondo Coesione Sociale 2007-2013 - che sarà utilizzato per finanziare 9 interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico in altrettanti Comuni abruzzesi.

Opere pubbliche: riunione in Regione su avanzamento progetti area di Pescara

(REGFLASH) Pescara, 12 mar. - Entro la fine del 2018 partiranno le procedure d'appalto per la riqualificazione delle aree di risulta della ex stazione centrale Fs di Pescara e nella primavera 2019 verrà aperto il cantiere.

Viabilità: 4 Mln per Fondovalle Treste

(REGFLASH) Pescara, 9 mar. - Entro un mese sarà depositato il progetto definitivo per la riqualificazione dei 21 km della fondovalle Treste. Poi si procederà con l'appalto.

Ambiente: D'Alfonso, intesa per recupero materiali con amianto

IL PROGETTO PREVEDE PROCESSO VIRTUOSO DI DENATURAZIONE (REGFLASH) Pescara, 9 mar. Un progetto sperimentale per la realizzazione di tecnologie innovative per il trattamento e recupero di materiali contenenti amianto (MCA) è oggetto di un accordo di programma siglato, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione di viale Bovio, da Regione Abruzzo, ResGea srl, spin-off dell'università Gabriele d'Annunzio di Chieti, Veram srl ed Ecolan spa.

Elezioni: D'Alfonso, fino a convalida non cambia nulla

IL PRESIDENTE CHIARISCE I FUTURI PASSAGGI ISTITUZIONALI (REGFLASH) Pescara, 7 mar. "In relazione alla doppia veste di presidente della Giunta regionale e di Senatore della Repubblica eletto, il dato di verità è riconducibile al dettato del costituzionalista Costantino Mortati secondo cui, affinchè intervenga l'incompatibilità per il senatore eletto, c'è bisogno che lo stesso senatore venga proclamato e convalidato".

Agricoltura: D'Alfonso incontra le imprese per gli indennizzi dei danni della fauna selvatica

(REGFLASH) Pescara, 7 mar. - La Regione si farà parte attiva nel trovare una soluzione definitiva al pagamento degli indennizzi spettanti alle aziende agricole per i danni causati dalla fauna selvatica, in particolare cinghiali e cervi.

Lo ha sottolineato il presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso, incontrando stamattina a Pescara una delegazione di agricoltori della Valle Peligna e della Valle Subequana, che sono tornati a rimarcare la necessità di un intervento risolutivo della vicenda.