L'Autorizzazione Unica ai sensi dell'art 12 DLgs 387/03 permette "la costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione, come definiti dalla normativa vigente, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all'esercizio degli impianti stessi..."
Con L. 23 luglio 2009 n° 99 "Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia" (G.U. n° 176 del 31/07/2009 Suppl. Ordinario n. 136) è cambiata la normativa in merito alla Verifica di Assoggettabilità alla VIA per impianti fotovoltaici ed eolici con potenze uguali o inferiori al Megawatt (art. 27 comma 43).
Ai fini del rilascio dell'Autorizzazione Unica ai sensi dell'art.12 del D.Lgs 387/03 e della procedura Abilitativa Semplificata ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. 28/11 in particolare ad impianti alimentati a biomasse e biogas con potenza elettrica non superiore a 1 MW da realizzare in area agricola, le Amministrazioni Comunali e Provinciali sono tenute al rispetto di quanto definito dal Piano Regionale per la Tutela della Qualità dell'aria, che assume valenza prescrittiva nell'ambito del procedimento delle Conferenza dei Servizi, non solo sotto il profilo ambientale, ma anche sotto il profilo edilizio condizionando il rilascio da parte dei Comuni, dei titoli abilitativi alla costruzione degli impianti (nota prot. 9022 del 20/12/2012 della Direzione Affari Della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente, Energia).
- Elenco impianti energetici alimentati da FER
- Geolocalizzazione impianti energetici alimentati da FER
- Comunicazione GSE
- Decadimento obbligo rinnovo
- Elenco Impianti Autorizzati con Procedura Generalizzata
Modulistica
- Criteri ed indirizzi per il rilascio dell'Autorizzazione Unica - D.lgs. 387-2003
- Domanda di autorizzazione unica
- Dichiarazione sostitutiva
- Modulistica per il rilascio delle AU - DGR 789/2016
Estremi per i versamenti
Coordinate conto della tesoreria della Regione Abruzzo c/o Banca Popolare dell'Emilia Romagna - IBAN IT48V0538712917000000040300
Coordinate Postali: C/C 208678 - intestato a Regione Abruzzo entrate regionali servizio tesoreria - IBAN IT61R0760103600000000208678
Approfondimenti
Contatti
Servizio Politica energetica, Qualità dell'aria, SINA
PEC: dpc025@pec.regione.abruzzo.it
Dirigente: dott.ssa Iris Flacco - tel. 085 7672524
Ufficio Attività tecnico ecologiche, comunicazione ed educazione ambientale
Resp. dott. Dario Ciamponi - tel. 085 7672527
Sportello Regionale per l’Energia
Ing. Stefania De Amicis - tel. 085 7672562
Dott. Roberto Manzi - tel. 085 7672508