- Lavarsi spesso le mani.
- Evitare il contatto ravvicinato (meno di 2 metri) con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute (tosse, raffreddore, febbre).
- Non toccarsi occhi, naso, bocca con le mani.
- Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce e poi lavarsi subito le mani.
- Non prendere farmaci antivirali nè antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
- Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcool.
In caso di dubbi non recarsi al pronto soccorso: chiamare il medico di base e se si pensa di essere contagiato chiamare:
Numero verde regionale 800 595 459
oppure la propria ASL di residenza a questi recapiti:
ASL | Numeri da chiamare |
---|---|
ASL n. 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila | 800 169 326 |
ASL n. 2 Chieti-Lanciano-Vasto | 800 860 146 |
ASL n. 3 Pescara | 800 556 600 |
ASL n. 4 Teramo | 800 090 147 |
Si raccomanda a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multi-morbilità o con stati di immunodepressione, di evitare di uscire dalla propria abitazione eccetto che per stretta necessità, evitando comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale stabilita in almeno un metro.