Presentazione della domanda

Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2022

L’Alto Patrocinio è concesso sia a soggetti  pubblici che a soggetti privati dotati di rappresentatività in ambito regionale.  In tale ultimo caso, questi dovranno allegare alla istanza di concessione copia dell'atto costitutivo e dello statuto o in caso di soggetti privi di personalità giuridica altro documento attestante le finalità perseguite ed il nominativo del legale rappresentante.

Al fine di ottenere  la concessione dell'Alto Patrocinio, il legale rappresentante del soggetto promotore,  presenta, almeno 30 giorni prima della data di svolgimento della iniziativa, apposita istanza al Presidente della Regione Abruzzo.

L’Istanza deve essere presentata utilizzando l’apposita modulistica  e attraverso l’invio di una PEC all’indirizzo presidenza@pec.regione.abruzzo.it, oppure a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: “Presidente della Giunta Regionale, via Leonardo da Vinci n.6, 67100 L’Aquila.

E’ possibile, anche, utilizzare gli indirizzi di posta elettronica del Servizio Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale, che cura l’istruttoria per la concessione dell’Alto Patrocinio: 

PEO: gab@regione.abruzzo.it   
PEC: gab@pec.regione.abruzzo.it

N.B. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 47 del Dlgs. 82/2005, le Amministrazioni Pubbliche hanno l’obbligo di inviare la richiesta da una casella di posta certificata.

L'istanza  deve contenere

  • I dati riguardanti il soggetto proponente ed il tipo di iniziativa. (Allegato 2)  
  • nel caso in cui il proponente sia un soggetto privato, è necessario allegare alla domanda copia dello statuto e dell'atto costitutivo (in caso di altra natura del richiedente copia del documento di identità);
  • una relazione illustrativa dell'iniziativa, contenente l'indicazione puntuale delle finalità, dei tempi e dei modi di realizzazione dell'iniziativa;
  • indicazione delle modalità riguardanti l'utilizzo del logo della Regione Abruzzo ovvero del materiale che verrà prodotto e sul quale verrà riportato il logo e la dicitura "Con l'Alto Patrocinio della Regione Abruzzo".
  • dichiarazione di non sussistenza della natura lucrativa, nemmeno in via occasionale ed indiretta, dell'iniziativa per cui si richiede il Patrocinio;
  • dichiarazione di non avere contenziosi giudiziari con la Regione Abruzzo;

fornendo, quindi, la documentazione secondo quanto previsto dall'art. 4, dell'allegato 1 alla DGR 328/2015 (e s.m.i.).