Notizie
Tutte le notizie e i comunicati sulle attività della Giunta regionale d'Abruzzo
Esplora l'archivio
Dal Cammino di Celestino ad Abruzzo Attrattivo, al TTG interesse per l'offerta abruzzese
- Secondo giorno della manifestazione riminese; allo stand Abruzzo grande lavoro di incoming da parte degli alberghi e degli hotel abruzzesi, ma anche spazio all'offerta turistica con il Cammino di Celestino
Santangelo, con la nuova Biblioteca dell'Infanzia in centro, L'Aquila riparte dai più piccoli
- Inaugurata questa mattina a L'Aquila la nuova biblioteca dell’infanzia “Il giardino delle parole” in via Portici San Bernardino n. 25.
TTG Rimini: allo stand Abruzzo tutta l'offerta del turismo esperienziale
- Dal turismo esperienziale all’offerta convegnistica; dai Parchi naturali all’offerta di qualità degli alberghi: al TTG lo stand Abruzzo condensa tutta l’offerta turistica che i territori regionali riescono a collocare sul mercato.
Rigenerazione urbana: Marsilio, servono norme flessibili e risorse gestite dalle Regioni. No a modelli calati dall’alto
- “Ogni area urbana o vasta richiede interventi su misura, non discipline generaliste."
Al via TTG di Rimini con stand Abruzzo allestito in collaborazione con Camere di commercio
- La manifestazione inaugurata dal ministro del Turismo Daniela Santanché. Presente anche in qualità di coordinatore della commissione Turismo della Conferenza delle Regioni Daniele D'Amario. Trentuno gli operatori presenti alla fiera con l'obiettivo "di consolidare il dato straordinario delle presenze turistiche"
Al via "A.M.A." - Arte Musica Abruzzo Giovani
- E' un progetto triennale dedicato ai giovani tra i 14 e i 35 anni, con l’obiettivo di prevenire e contrastare disagio sociale, isolamento e fragilità emotiva attraverso l’arte e la creatività. L'assessore Santangelo, Con questo progetto vogliamo rafforzare il benessere psicosociale dei ragazzi, offrendo loro opportunità di espressione, incontro e crescita personale.
Esplodenti Sabino, cambia la proprietà. Previsti investimenti e nuova occupazione
- L'assessore Magnacca ha incontrato l'Ad di Arca Defence Italy. Ciro Milano, che dal 1° ottobre ha rilevato il ramo d'azienda e il sito produttivo di Casalbordino. "Sono concrete - ha detto l'assessore - le possibilità che l'azienda rafforzi la produzione e incrementi l'occupazione"
Voucher patenti, pubblicato l'elenco dei beneficiari per domande presentate fino al 30 giugno
- Arrivano gli esiti provvisori relativi al secondo sportello di domande presentate per l’avviso voucher patenti di guida, la misura prevista dall’FSE Plus che eroga contributi ai lavoratori, disoccupati e professionisti che intendono conseguire le patenti per attività professionale.
Regione e Camere di commercio al TTG di Rimini. Nel periodo gennaio/agosto 2025 +16,6% di presenze turistiche rispetto al 2024
- C’è l’Abruzzo al TTG di Rimini per l’edizione che si apre mercoledì 8 ottobre alla Fiera della città romagnola. D'Amario,"Siamo presenti con uno stand che ospiterà 39 operatori turistici regionali. I dati sulle presenze turistiche confermano un trend di crescita clamoroso"
Al via i lavori di manutenzione delle strade delle aree industriali del vastese
- L'assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca ha partecipato all'inaugurazione dei lavori di manutenzione strade nell'area industriale di Val Sinello. Oltre alla Val Sinello saranno interessate le aree di Vasto e San Salvo per un importo di 1,7 milioni di euro
Stellantis Atessa ribadita la centralità dello stabilimento
- Il Presidente Marsilio, accompagnato dall'assessore alle Attività produttive e Ricerca industriale, Magnacca, è stato ricevuto ad Atessa dai vertici europei ed italiani della multinazionale “Guardiamo al futuro con ottimismo – ha aggiunto Marsilio – la Regione Abruzzo sarà sempre in prima linea per sostenere e valorizzare il settore automotive e tutto il suo indotto"
Giustizia: apriranno in Abruzzo 20 uffici di prossimità
- Sarà più agevole per il cittadino residente in un piccolo comune fruire di servizi di giustizia. Il nuovo progetto “Uffici di prossimità - La giustizia vicina al cittadino” è stato presentato dal presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e dall’assessore agli Enti locali Roberto Santangelo.
Marsilio ad Assisi, l’Abruzzo accolto e abbracciato dal cuore spirituale d’Italia
- Alle celebrazioni nazionali per San Francesco, il Presidente richiama il legame tra Francesco e Celestino, ricorda L’Aquila Capitale della Cultura 2026, rilancia i valori della pace e invita a scoprire le bellezze dell’Abruzzo.
Cultura: Santangelo, arte, fede e tradizioni nel segno dell’Abruzzo ad Assisi
- Donato olio extravergine d’oliva ma anche contributi concreti alla tutela del patrimonio artistico e religioso
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 3 ottobre
- Tra i provvedimenti approvati figurano l’accordo venatorio con la Regione Lazio, le variazioni al bilancio per progetti scolastici, sanitari e sociali, nonché la candidatura del progetto CampusLab Abruzzo ad Avezzano. Via libera, inoltre, all’accordo con i Vigili del Fuoco, al Piano regionale GAP 2025 contro la ludopatia ed ad un contributo di 100.000 euro per le celebrazioni di San Francesco ad Assisi
Giornate FAI d’autunno, presentate le aperture dell’11 e 12 ottobre
- Il Presidente Marsilio, valorizzazione del patrimonio culturale e sinergia pubblico-privato
Stati generali FIRA, importante momento di confronto e contaminazione con finanziarie di altre regioni
- Imprudente, confermato il ruolo strategico di FIRA e la fruttuosa sinergia con agricoltura
All’Università di Chieti il congresso internazionale della Società Oftalmologica Italiana
- Il Presidente Marsilio, l’Abruzzo protagonista nell’innovazione sanitaria e nella formazione
A Pescara convegno nazionale delle finanziarie regionali
- Il Presidente Marsilio, più vicini al territorio, più efficaci per le imprese.
Formazione e imprese, avviati interventi per incrementare le competenze dei lavoratori
- Al convegno sul futuro e sul ruolo delle finanziarie regionali, l'assessore alla Formazione Roberto Santangelo fa il punto della programmazione della Regione, in gran parte incentrata sulla rilevazione dei fabbisogni formativi necessari alle aziende