Sociale
A Roccaraso il via al Campo Scuola 2025 con il convegno “Diabete, Sport e Nuove Tecnologie”
- Istituzioni, sanità e associazioni insieme per promuovere inclusione, autonomia e stili di vita sani per i giovani con diabete
Turismo: il Cammino di Celestino sarà accessibile alle persone disabili
- Presentato il progetto di accessibilità e inclusione turistica che prevede la realizzazione di una serie di servizi sul Cammino di Celestino in favore di persone con disabilità
Inclusione sociale e reinserimento: approvato il progetto “Fuori dal coro”
- Finanziato con oltre 1,7 milioni di euro il piano della Regione Abruzzo per il sostegno ai soggetti in uscita dal circuito penale, nell’ambito dell’Avviso AMA ES
P.I.P.P.I. 2024–2026: pubblicato l’Avviso per sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità
- Santangelo: “Supporto concreto alle famiglie vulnerabili con figli, focus sulla fascia 0–6 anni”
Concessione dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo
- Un riconoscimento istituzionale per iniziative di rilevanza pubblica nei settori culturale, sociale, scientifico e umanitario
Assistenza scolastica per studenti con malattie rare: parte il nuovo servizio in Abruzzo
- Nella gara per le cure domiciliari anche l’assistenza sanitaria a scuola. Verì e Santangelo: “Un passo avanti per l’integrazione socio-sanitaria”
Approvata variazione al bilancio per fondi vincolati e nuove misure in sanità
- Nuove risorse per interventi su famiglia, territorio e sanità; approvate anche linee guida su liste d’attesa e assistenza ai minori.
Lavoro: Magnacca, al via le domande per chiedere contributi per assunzioni
- Dal 19 marzo, la Regione Abruzzo offre contributi per l'assunzione di lavoratori svantaggiati. Domande aperte fino al 30 novembre 2025.
Sociale: Santangelo presiede tavolo su giustizia riparativa
- L’Abruzzo avvia il percorso per aprire il suo primo Centro di Giustizia Riparativa, in linea con il Decreto Cartabia. L’assessore Roberto Santangelo ha presieduto un tavolo tecnico con enti e istituzioni per definire i prossimi passi.
Sociale: Santangelo, dall'Fse risorse per Vita indipendente e centri diurni
- La Regione Abruzzo destina oltre 38 milioni di euro dell’FSE+ 2021-2027 a misure sociali, con fondi per Vita Indipendente, centri diurni e invecchiamento attivo. Risorse aggiuntive anche per formazione e incentivi all’occupazione.