Normativa del sistema turistico regionale

Ultimo aggiornamento: 26 Ottobre 2023

LR 10/2023 - Disciplina completa del sistema turistico

La Legge Regionale n. 10/2023 contiene una disciplina organica del sistema turistico regionale in un’ottica di armonizzazione e di semplificazione della normativa del turismo.

La legge disciplina il sistema di governance del turismo e delle partnership multisettoriali, l’attività di programmazione, indirizzo e coordinamento della Regione Abruzzo, l’attività di promozione turistica, assistenza, accoglienza e informazione al turista, le strutture turistico ricettive, le professioni turistiche, le agenzie di viaggio e turismo.

In attuazione dell’art. 18 della L.R. 10/2023 sono stati approvati i disciplinari attuativi della legge.

Disciplinare attuativo "Elenco regionale delle località turistiche"

Con DGR n. 670 del 17/10/2023 sono stati approvati i criteri e le modalità per la costituzione e l'aggiornamento dell'elenco regionale delle Località turistiche e Città d’arte della Regione Abruzzo. La richiesta per ottenere il riconoscimento di Comune turistico – Città d’arte, ai fini dell’iscrizione nell’elenco regionale delle località turistiche, deve essere inoltrata dal Comune alla Regione Abruzzo – Servizio Politiche Turistiche e Sportive DPH002 entro il 31 gennaio di ogni anno, utilizzando la modulistica approvata reperibile nell’apposito sito regionale.

La domanda essere inviata esclusivamente e obbligatoriamente mediante propria casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo di PEC regionale: dph002@pec.regione.abruzzo.it.

La modulistica è in corso aggiornamento.

Disciplinare attuativo "Uffici di accoglienza turistica (IAT) e punti informativi (Infopoint)”

Con DGR n. 671 del 17/10/2023 è stato approvato il disciplinare per la implementazione di un sistema diffuso di informazione e accoglienza turistica costituito dalla rete di uffici IAT e Infopoint, diversificati in relazione ai servizi forniti, ai periodi di apertura e alla loro localizzazione.

Il disciplinare definisce le modalità di riconoscimento da parte della Regione ed i segni distintivi degli uffici e punti informativi e di accoglienza turistica.

La modulistica è in corso aggiornamento.

Disciplinare attuativo degli esercizi alberghieri

Con DGR n. 669 del 17/10/2023 è stata approvata la disciplina di dettaglio in materia di strutture ricettive alberghiere.

La modulistica SCIA è in corso di aggiornamento.

Disciplinare attuativo degli esercizi extralberghieri

Con DGR n. 668 del 17/10/2023 è stata approvata la disciplina di dettaglio in materia di strutture ricettive extralberghiere.

La modulistica SCIA è in corso di aggiornamento.


Norme vigenti fino al 31 agosto 2023

  • DGR n. 266 del 13.05.2021 - L.R. 1/2021 e L.R. 8/2021 - Approvazione disciplinare "Le modalità di esercizio, periodi di apertura ed il sistema di classificazione dei Marina Resort".
  • L.R. 23.07.1982, n. 45 - "Disciplina della classificazione alberghiera nella Regione Abruzzo"
  • L.R. 26.01.1993, n. 11 -  (modificata dalla L.R. 29.12.2011, n. 44 e dalla L.R. 24.11.2016, n. 36) "Strutture ricettive e stabilimenti balneari: prezzi, classifica, statistica, vigilanza e sanzioni. Normativa organica."
  • L.R. 28.04.1995, n. 75 - (modificata da L.R. n. 44/2011) "Disciplina delle strutture turistiche extralberghiere."
  • L.R. 28.04.2000, n. 78 -  (modificata da L.R. n. 44/2011) "Disciplina dell'esercizio saltuario di alloggio e prima colazione - Bed & Breakfast"
  • L.R. 23.10.2003, n. 16 - (modificata da L.R. n. 44/2011) "Disciplina delle strutture ricettive all'aria aperta"
  • L.R. 09.08.2013, n. 22 -  "Recupero e restauro dei borghi antichi e centri storici minori nella Regione Abruzzo attraverso la valorizzazione del modello abruzzese di ospitalità diffusa. Disciplina dell'albergo diffuso."
  • L.R. 28.01.2020, n. 3 -  Art. 12 (Modifiche e integrazioni alla L.R. 11/1993) - Art. 13 (Modifiche alla L.R. 45/1982)
  • Decreto 29.4.2014, n. 3/Reg - Regolamento attuativo ai sensi dell'art. 7 della L.R. 09.08.2013, n. 22" "Recupero e restauro dei borghi antichi e centri storici minori nella Regione Abruzzo attraverso la valorizzazione del modello abruzzese di ospitalità diffusa. Disciplina dell'albergo diffuso."
  • DGR n. 307 del 03.06.2019 - L.R. n. 78/2000 e s.m.i. – Approvazione “Atto di indirizzo per la somministrazione della prima colazione nelle strutture ricettive turistiche di Bed & Breakfast” (sostituzione “Atto di indirizzo” approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1060/2018).
  • DGR n. 316 del 03.06.2019 - Semplificazione Amministrativa SPR 160/2010 - SUAP: Nuova Modulistica Standardizzata di Procedimenti in materia di Strutture ricettive. Accordo ai sensi dell'art. 9, comma 2, lettera C) del Decreto Legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. Repertorio atti n. 28/CU del 17 Aprile 2019 da pubblicare sul portale Impresainungiorno.
  • DGR n. 281 del 25.05.2020 - Disciplina del Codice Identificativo Regionale (CIR) per le strutture ricettive turistiche
  • DGR n. 282 del 25.05.2020 - L.R. n. 3 del 28.01.2020 art.13 - Approvazione “Modalità per l’avvio e l’esercizio del Condhotel nella Regione Abruzzo
  • D.G.R. n. 487 del 10.08.2020 - L.R. n. 1 del 14.01.2020, art. 1, comma 11 – Approvazione “Disciplinare per l’esercizio del B&B imprenditoriale e modulistica SCIA”