Produzioni agroalimentari e zootecnia

Ultimo aggiornamento: 31 Maggio 2023

Nell'ambito di risorse comunitarie connesse all'OCM, da altri fondi nazionali e di bilancio regionale, la Regione cura gli interventi diretti a migliorare la competitività dei produttori primari, promuovendone e supportandone una maggiore integrazione nella filiera agroalimentare, attraverso i regimi di qualità, (DOC/IGP/STG/marchio Abruzzo ecc…) e gli adempimenti connessi all'implementazione dei Distretti agroalimentari di qualità; promuove e sostiene la cooperazione di filiere corte e mercati locali e sostiene le attività di tenuta dei libri genealogici, l’assistenza tecnica agli allevatori e altri adempimenti in materia zootecnica; favorisce inoltre interventi per lo sviluppo delle produzioni del sottobosco (funghi e tartufi).

L’Abruzzo vanta un patrimonio alimentare e gastronomico di incredibile varietà e originalità, frutto di lavorazioni artigianali, tramandate di generazione in generazione. L’Atlante dei Prodotti Tradizionali d’Abruzzo illustra e descrive molte produzioni tipiche e della tradizione abruzzese con immagini e puntuali informazioni che possono soddisfare tanti consumatori e curiosi.

Consulta l'Atlante dei Prodotti Tradizionali d’Abruzzo

Certificazione di prodotto, marchio di qualità

Interventi a sostegno della qualità e della tracciabilità delle produzioni agricole della Regione Abruzzo (L.R. 13.01.2012, n. 6).

Scegli il settore di interesse