Nell'ambito di risorse comunitarie connesse all'OCM, da altri fondi nazionali e di bilancio regionale, la Regione cura gli interventi diretti a migliorare la competitività dei produttori primari, promuovendone e supportandone una maggiore integrazione nella filiera agroalimentare, attraverso i regimi di qualità, (DOC/IGP/STG/marchio Abruzzo ecc…) e gli adempimenti connessi all'implementazione dei Distretti agroalimentari di qualità; promuove e sostiene la cooperazione di filiere corte e mercati locali e sostiene le attività di tenuta dei libri genealogici, l’assistenza tecnica agli allevatori e altri adempimenti in materia zootecnica; favorisce inoltre interventi per lo sviluppo delle produzioni del sottobosco (funghi e tartufi).
L’Abruzzo vanta un patrimonio alimentare e gastronomico di incredibile varietà e originalità, frutto di lavorazioni artigianali, tramandate di generazione in generazione. L’Atlante dei Prodotti Tradizionali d’Abruzzo illustra e descrive molte produzioni tipiche e della tradizione abruzzese con immagini e puntuali informazioni che possono soddisfare tanti consumatori e curiosi.
Consulta l'Atlante dei Prodotti Tradizionali d’Abruzzo
Certificazione di prodotto, marchio di qualità
Interventi a sostegno della qualità e della tracciabilità delle produzioni agricole della Regione Abruzzo (L.R. 13.01.2012, n. 6).
- D.G.R. n. 879 del 17 Dicembre 2012 - Approvazione regolamento d'uso del marchio collettivo "Qualità controllata della Regione Abruzzo" e "Logo"
- D.G.R. n. 902 del 09/12/2013 - Modifica regolamento d'uso del marchio collettivo "Qualità controllata della Regione Abruzzo"
- Determina DPD019/263 del 14/12/2017 - Modifiche ed integrazioni allegato C della determina DPD019/244 del 22/11/2017
- Determina DPD019/244 del 22/11/2017 - Modulistica comunicazioni produzione e commercializzazione dei "Prodotti di montagna"
- Determinazione DPD/247 del 29/06/2020 - Nomina componenti comitato tecnico regionale
- Determinazione DPD019/189 del 07/10/2020 - Parere favorevole alla richiesta di registrazione della I.G.P. “Arrosticino d’Abruzzo”
- Determinazione DPD/223 del 27/06/2022 - Aggiornamento composizione comitato tecnico regionale
- Determinazione DPD019/76 del 26/05/2023 - Approvazione modulistica per comunicazione utilizzo indicazione facoltativa di qualità “Prodotto di montagna” in sostituzione degli Allegati A) e B) licenziati con Determinazione DPD019/244 del 22.11.2017
- Determinazione DPD019/78 del 30/05/2023 - Reg. (UE) 1151/2012 e DM 14/10/2013 - Richiesta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Protetta “Salamini italiani alla cacciatora” – Espressione parere favorevole.