Ambiente
Imprudente, finanziati con altri 10 mln i "Piani di azione" dei Contratti di Fiume
- Approvati 10 milioni per i Contratti di fiume in Abruzzo: previsti interventi ambientali, tutela delle acque, valorizzazione dei territori e rilancio economico, in linea con Agenda 2030 e Next Generation EU.
Interreg Italia-Croazia CRESCOAdria: Abruzzo e UNICAM per l’adattamento climatico delle coste adriatiche
- Focus su strategie condivise e buone pratiche per affrontare i cambiamenti climatici
Bandiere Verdi: Magnacca e D’Amario premiano le località balneari a misura di bambino
- L'Abruzzo ha raggiunto undici località balneari con la Bandiera Verde, riconoscimento per spiagge a misura di bambino, grazie a standard di qualità e servizi dedicati alle famiglie
Forestali: la Regione Abruzzo ha offerto l’olio per la lampada votiva in onore di San Giovanni Gualberto
- La Regione Abruzzo ha offerto l’olio IGP per la lampada votiva di San Giovanni Gualberto durante una cerimonia a Vallombrosa, sottolineando il legame tra natura, fede e tutela ambientale regionale
Roccaraso e Aremogna ospitano dal 25 al 27 luglio la Festa internazionale degli Gnomi
- Giunta alla sua XXII edizione, la manifestazione è ormai diventata punto di riferimento del genere fantasy. D'Amario: "Grande occasione per la promozione del territorio"
Energia: presentato in Regione il progetto Med Wind, parco eolico off shore sul Mediterraneo
- All'incontro presente l'assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, che ha parlato di grande opportunità per l’Abruzzo in termini occupazionali e produttivi
Automotive: neutralità tecnologica al centro della revisione del regolamento emissioni
- Marsilio chiede una revisione del regolamento emissioni auto, puntando sulla neutralità tecnologica e l’uso di tecnologie alternative come i biocarburanti, per sostenere l’industria e la decarbonizzazione in modo sostenibile
Approvato il progetto per la rete irrigua del Fucino: un passo storico per l’Abruzzo
- Concluso l’iter autorizzativo: investimento da 90 milioni di euro per un impianto moderno e sostenibile che migliorerà l’efficienza idrica e ambientale della Piana del Fucino.
Contributi per la tutela dei boschi e delle foreste
- Al via il bando regionale da 4 milioni di euro per prevenzione, ripristino e valorizzazione degli ecosistemi forestali. Domande entro il 1 settembre 2025.
Tutela della biodiversità e miglioramento degli ecosistemi naturali nei Siti Natura 2000
-