Agricoltura
Giovani agricoltori, approvata la graduatoria del bando “primo insediamento”
- Imprudente: “Sosteniamo il ricambio generazionale in agricoltura con finanziamenti al 100% e istruttorie rapide”
Graduatorie Bando aiuto avviamento attività per giovani agricoltori (Int. 6.1.1)
- Graduatoria delle domande di sostegno ammissibili e finanziabili e approvazione elenco delle domande archiviate per il Bando Intervento 6.1.1.
Contributi ai Comuni per attività promozionali di valorizzazione del tartufo
-
Contributi ai Comuni per attività promozionali di valorizzazione del tartufo
- Contributi finanziari a favore Comuni abruzzesi per la realizzazione di attività promozionali per la valorizzazione del tartufo. Scadenza 1 settembre 2025
Imprudente, finanziati con altri 10 mln i "Piani di azione" dei Contratti di Fiume
- Approvati 10 milioni per i Contratti di fiume in Abruzzo: previsti interventi ambientali, tutela delle acque, valorizzazione dei territori e rilancio economico, in linea con Agenda 2030 e Next Generation EU.
Agricoltura: Imprudente e Santangelo, a Calascio nasce scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva
- Otto masterclass rivolte a giovani aspiranti pastori, allevatori, professionisti e studenti per investire sulle competenze e sulla formazione
Forestali: la Regione Abruzzo ha offerto l’olio per la lampada votiva in onore di San Giovanni Gualberto
- La Regione Abruzzo ha offerto l’olio IGP per la lampada votiva di San Giovanni Gualberto durante una cerimonia a Vallombrosa, sottolineando il legame tra natura, fede e tutela ambientale regionale
Vallombrosa: Imprudente, sabato la cerimonia nazionale nell’antica Abbazia toscana
- La Regione offrirà l’olio per la lampada votiva a Vallombrosa: un riconoscimento all’impegno abruzzese per la tutela ambientale, l’agricoltura sostenibile e la valorizzazione del territorio.
Imprudente: l’Abruzzo in prima linea in Etiopia con il progetto RESeed per la riconversione civile post-conflitto
- Un intervento strategico nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa per favorire riconversione civile, sviluppo agricolo e inclusione sociale nella regione del Tigray.
“Ventricina e Bollicine 2025”, i borghi del Vastese celebrano gusto e tradizione
- Presentata a Pescara l’edizione 2025 della manifestazione che promuove il territorio attraverso enogastronomia e cultura locale. D’Amario: “Turismo e prodotti tipici, leve strategiche per valorizzare le aree interne”.