Dai Dipartimenti

Anticorruzione; Gerardis a Pettinari: nessun inadempimento

(Regflash) L'Aquila, 20 mar - "Dopo avere letto le cortesi parole riservatemi dal consigliere Pettinari, non posso che ribadire che non vi è alcun inadempimento da parte della Giunta regionale, con riguardo all'aggiornamento del piano anticorruzione". Questa la risposta del direttore generale della Regione Abruzzo, Cristina Gerardis, al consigliere regionale del Movimento 5 stelle che polemizza sulla presunta mancata adozione del Piano anticorruzione.

Piano triennale 2017/2019 della prevenzione della corruzione

Leggo che il consigliere Pettinari, assumendo ipotetici inadempimenti della Giunta regionale abruzzese sulla adozione del Piano triennale 2017/2019 della prevenzione della corruzione, ha interessato l’ANAC con una segnalazione volta a verificare tali circostanze. Quale Responsabile della prevenzione della corruzione della Giunta, tengo a precisare che l'Autorità, per gli enti che trovano sede legale nei territori colpiti dal sisma, ha disposto in data 8 febbraio 2017 una proroga fino al 30 luglio 2017 di diversi adempimenti, tra cui quello cui fa riferimento il consigliere.

Atti amministrativi: nuove regole per la loro pubblicazione sui siti web

(Regflash) L'Aquila, 17 mar - Con una lettera circolare inviata a tutti i dipartimenti regionali, la direttrice generale della Regione, Cristina Gerardis, ha indicato gli indirizzi operativi per la predisposizione e la pubblicazione di deliberazioni della Giunta regionale e di atti monocratici del Presidente.

Il provvedimento (in allegato)  è stato adottato nell'ottica di modernizzare l'azione amministrativa mediante il ricorso agli strumenti informatici.

Istruzione: pubblicata graduatoria voucher Alta formazione

(REGFLASH) Pescara, 14 mar. - Sono state pubblicate con determina del 13 marzo sul sito www.abruzzolavoro.eu e sul portale www.regione.abruzzo.it le graduatorie relative al voucher Alta Formazione il cui avviso è scaduto il 31 maggio 2016.

Turismo: le “Tre nevi” raccontate da “Sereno Variabile”. (Vedi la puntata)

(REGFLASH) L’Aquila 17 mar. - "Sereno Variabile ha dedicato la puntata al più importante polo sciistico del centro Italia, ma che tra poco offrirà ottimi motivi per essere frequentata anche nella bella stagione. Stiamo parlando del comprensorio sciistico delle “Tre nevi”, quel vasto triangolo in provincia dell’Aquila e racchiuso in gran parte nel Parco naturale regionale del Sirente-Velino, le cui punte sono Ovindoli, Rocca di Cambio con gli impianti di Campo Felice, e Campo Imperatore.

Pericolo valanghe: massiccio maiella, bollettino meteomont pericolo da 3 marcato a forte 4

(REGFLASH) - L'Aquila, 08 mar. In data odierna è stato emesso il Bollettino Meteomont relativo al pericolo valanghe sui principali massici della regione Abruzzo. Il bollettino redatto dal Servizio Meteomont a seguito dell'analisi sulle diverse aree di rilievo, indica un aumento localizzato del grado di pericolo sino a "FORTE 4" su tutto il massiccio della Majella soprattutto nelle ore più calde della giornata di domani. Tale situazione scaturisce dagli elevati accumuli di neve fresca registrati nell'area  nelle ultime 24 ore che hanno fatto registrare valori superiori ai 70 cm.

Maltempo: possibili prossime precipitazioni, anche nevose

(Regflash) L'Aquila, 6 mar - Il Servizio Emergenza della Protezione Civile Regionale, rende noto che il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, ha diramato oggi un avviso di condizioni metereologiche avverse. Una intensa perturbazione di origine atlantica si sta avvicinando alla nostra Penisola determinando una generale intensificazione della ventilazione e precipitazioni, anche temporalesche, ad iniziare dalle regioni tirreniche.

Bussi: Gerardis, indagine interesserà migliaia di famiglie

OGGI PRIMO INCONTRO CON ISN E ENTI REGIONALI (REGFLASH) Pescara, 3 mar. - La Regione Abruzzo inizia a disegnare i contorni entro i quali si muoverà l'indagine epidemiologica voluta dalla Direzione generale a seguito dell'inquinamento del sito di Bussi. Sara un'indagine che coinvolgerà i consumatori finali di acqua potabile captata a valle dell'area industriale di Bussi.

Protezione Civile: Presentato progetto ANA "UNA CASA PER CAMPOTOSTO"

(Regflash) L'Aquila, 2 mar - L'Associazione Nazionale Alpini ANA, tramite la sua Fondazione A.N.A. Onlus  ha lanciato una campagna nazionale di raccolta fondi per il Terremoto Centro Italia destinata alla realizzazione di strutture polivalenti di utilità comunitaria nei principali centri colpiti dal sisma nell'Abruzzo, nel Lazio, in Umbria e nelle Marche.

Terremoto: Mazzocca, domani conferenza stampa con Ana

DONAZIONE DEGLI ALPINI DELLA CASA COMUNITÁ A CAMPOTOSTO - (Regflash) - L'Aquila, 1 mar. L'Associazione Nazionale Alpini ANA ha lanciato una campagna nazionale di raccolta fondi per il terremoto Centro Italia destinata alla realizzazione di strutture di utilità comunitaria nei principali centri colpiti dell'Abruzzo, del Lazio e delle Marche.