Dai Dipartimenti

Maltempo: Emesso Avviso di criticità da Protezione Civile

(REGFLASH) L’Aquila, 16 gen. - Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche, ha emesso un avviso di criticità regionale per i giorni 16, 17 e 18 gennaio con previsione di codice arancione (criticità moderata) per le zone costiere della Regione.

Maltempo: sull’Abruzzo previste nevicate fino a mercoledì 18 gennaio

(REGFLASH) L’Aquila, 16 gen - Il Centro Funzionale d’Abruzzo, in considerazione delle previsioni meteorologiche e con la collaborazione del Centro Funzionale Centrale - Settore Meteo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, prevede, per la giornata di oggi 16 gennaio 2017, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale con nevicate abbondanti, soprattutto su teramano, Pescarese e Chietino. Si prevedono, inoltre, venti forti con raffiche.

Maltempo: Mazzocca, Stato emergenza ricognizione spese

(Reghflash) - L'Aquila, 13 gen. L'Esecutivo regionale, nella seduta di Giunta di ieri sera, ha dichiarato lo 'Stato di Emergenza' regionale (Dichiarazione dell'Eccezionalità degli Eventi - L.225/92 art 2 lettera b) e L.R. 72/93 art. 2 lettera b).

Maltempo: 300 tonnellate di salgemma ai Comuni per le strade

(REGFLASH) - L'AQUILA 12 GEN. Al fine di fornire un concreto aiuto ai Comuni coinvolti nell'emergenza maltempo ancora in atto, la Regione Abruzzo attraverso il Dipartimento di protezione civile ha acquistato e già stoccato nella giornata odierna ulteriori 300 tonnellate di salgemma per uso stradale, in aggiunta alle 160 tonnellate già distribuite il 9 gennaio scorso.

La fornitura è già a disposizione dei Comuni che ne facciano richiesta, nelle quantità e nei punti di stoccaggio messi a disposizione delle Province come da seguente prospetto:

Protezione Civile: Avviso di condizioni meteorologiche avverse

(REGFLASH) L’Aquila, 12 gen. Il Centro Funzionale d’Abruzzo, in considerazione delle previsioni meteorologiche e con la collaborazione del Centro Funzionale Centrale - Settore Meteo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, prevede, per la giornata del 13 gennaio 2017, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale con nevicate da deboli a moderate intorno agli 800-1000 metri al mattino in discesa fino a 500-700 metri nel corso del pomeriggio, soprattutto sui settori occidentali e meridionali (Marsica, Aquilano, Alto Sangro e Valle Peligna).

Regione: D'Alfonso saluta il personale di L'Aquila in pensione

(REGFLASH) - L'AQUILA 12 gen. "Cercate di valorizzare questa opportunità. Avete svolto un lavoro importante per l'intera comunità abruzzese. Grazie. Mi auguro che con il vostro contributo nasca lo spirito regionalista e che vogliate continuare ancora a collaborare con questa Amministrazione. Qualunque sarà la vostra scelta, siate generosi nei confronti delle realtà in cui vivete".

Protezione Civile Regionale: Rischio valanghe

(Regflash) L’Aquila, 9 Gen. L'Appennino abruzzese a rischio forte per caduta valanghe.

Lo comunicano la Protezione Civile regionale ed il Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare.

L'ondata di maltempo che ha colpito l'Abruzzo ha comportato infatti l'accumulo di strati di neve fresca su strati di neve precedentemente compattata e già trasformata.

Questa condizione del manto nevoso provoca un aumento della instabilità di pendii montani caratterizzati da accumuli di neve con diversa consistenza, umidità e temperatura.

Protezione Civile: Emergenza neve, aggiornamento delle 12.30

(REGFLASH) L’Aquila, 8 gen. Durante la notte la Sala Operativa ha coordinato interventi di trasporto di personale medico e malati nelle zone di Pettorano sul Gizio e Città S. Angelo.

Sono presenti squadre di volontari per il monitoraggio nella zona di Roccaraso.

Nella mattinata sono state segnalate criticità nel Comune di Pescocostanzo dove la neve rende molto difficoltosa la circolazione. Il Comune e la Provincia sono impegnati nello sgombero della neve. Difficolta anche nel territorio di Pianella dove personale comunale ha soccorso  una famiglia isolata dalla neve.

Protezione Civile: Emergenza neve, aggiornamento delle 18.30

(REGFLASH) L’Aquila, 7 gen. Nel primo pomeriggio l’autostrada A/14 passa a codice giallo. Riaperta la S.S. 17 nel tratto Roccaraso - Castel di Sangro; il restante tratto Roccaraso - Sulmona è chiuso per bufera. La A/25 è in codice rosso nel tratto Pescara - Sulmona.

Apre il COC di Fossacesia e chiude quello di Ortona.

Problemi di viabilità a Campo di Giove dove nel pomeriggio la struttura “Residenza Maia” viene raggiunta con una turbina del Comune.

Protezione Civile: Emergenza per condizioni di meteo avverso, aggiornamento delle 12.30

(REGFLASH) L’Aquila, 7 gen. Nella mattinata il maltempo si è concentrato sulla costa pescarese e chietina, nell’entroterra abruzzese sul versante est dei monti della Maiella e nell’alto Sangro.