Dalla Giunta

Infrastrutture: D'annuntiis, Destinati 2,6 mln alla sciovia “Stazzetto” a Pescasseroli.

(REGFLASH) Pescara, 29 set. - Nella seduta odierna, la Giunta Regionale ha destinato 2milioni  653mila 778 euro per la riqualificazione ed il completamento del bacino sciistico del comune di Pescasseroli ed in particolare per la sostituzione della sciovia “Stazzetto”. Lo rende noto il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Umberto D’Annuntiis.

Giunta: ecco i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 29

(REGFLASH) Pescara, 29 set. La Giunta regionale, riunita in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha approvato lo schema di atto aggiuntivo all’atto di concessione tra la Regione Abruzzo e la società TUA per il trasporto pubblico automobilistico extraurbano ed urbano e ferroviario di interesse regionale e locale per gli anni 2018/2027.  A seguito di una specifica richiesta pervenuta dalla Società T.U.A.

ITS: Quaresimale, nasce un nuovo corso di meccatronica a Teramo

(REGFLASH) Pescara, 29 set. - “Abbiamo voluto con convinzione questa sede distaccata dell’ITS Meccatronica qui a Teramo per allargare l’offerta formativa qualificata sul territorio e dare maggiori possibilità ai giovani nel settore dell’automotive”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Formazione, Pietro Quaresimale, intervenendo alla conferenza stampa organizzata dall’ITS Meccatronica di Lanciano per presentare il nuovo corso di Tecnico superiore per l’automazione di prossima attivazione all’Istituto “Alessandrini-Marino” di Teramo.

Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoreto

(REGFLASH) Pescara, 28 set. - Segnali incoraggianti arrivano dalla vertenza Betafence di Tortoreto, azienda leader sul mercato internazionale nella produzione di recinzioni in metallo, interessata da un processo di ristrutturazione e cambio proprietà che potrebbe portare ad una riduzione del personale. Sul tavolo istituzionale convocato dall’assessore regionale al Lavoro Pietro Quaresimale al quale prendono parte Rsu, sindacati e azienda, la Betafence ha annunciato un incremento dei livelli produttivi nel 2024 che potrebbe portare ad una riduzione del numero di addetti in esubero.

Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

(Regflash) – L’Aquila , 27 sett. Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a L’Aquila, il presidente della Contea Erzegovina Neretva, Nevenko Herceg, in un incontro caratterizzato da un clima di grande collaborazione e cordialità, alla presenza del vice Presidente Emanuele Imprudente e del direttore generale Antonio Sorgi.

L’assessore ha partecipato alla presentazione del volume “Bio Cucina Mediterranea” dello chef Capretta

Enti locali: Marsilio in visita istituzionale a Treglio

(REGFLASH) Pescara, 25 set. È stato Treglio, alle porte di Lanciano, il Comune in cui, questa mattina, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio ha effettuato una visita istituzionale. Accompagnato dal sindaco Massimiliano Berghella e dall’assessore al territorio Nicola Campitelli, il presidente Marsilio ha, inizialmente, fatto un giro del paese che gli ha consentito di conoscere da vicino la realtà del Teatro Studio, diretto da Stefano Angelucci Marino, oltre agli splendidi affreschi disseminati lungo le strade del centro cittadino.

Discarica Villa Carmine: Campitelli, massima attenzione nonostante riduzione fondi

(REGFLASH) Pescara, 25 set. - Il definanziamento delle risorse stanziate con il Masterplan, avvenuto con il c.d. Decreto Provenzano, ha visto di fatto ridotte le risorse destinate all’intervento di messa in sicurezza e bonifica del sito di Villa Carmine a Montesilvano.

Energia: Campitelli, meno burocrazia per impianti eolici e fotovoltaici

(REGFLASH) Pescara, 25 set. - "Finalmente il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un importantissimo decreto per facilitare ed eliminare una parte di inutile burocrazia per istallare gli impianti per la produzione di energia rinnovabile nei siti industriali, aree bonificate, cave e miniere esaurite, siti e impianti del gruppo Ferrovie, o terreni situati in aree aeroportuali e autostradali.

Agrifood sostenibile: Regione lancia con Arap corsi di formazione per export manager

Imprudente: "Figura importante per conquistare nuovi mercati". Al via il 3 ottobre, con sei moduli e diciotto incontri.

(REGFLASH) Pescara, 23 set.  - Un percorso formativo gratuito e di alto livello per export manager, figura professionale fondamentale per quelle imprese abruzzesi dell'agrifood sostenibile, che intendono espandere il proprio business in mercati esteri, più ampi e diversificati.