Dalla Giunta

Vinitaly: Moncalvo (Coldiretti), da Abruzzo messaggio positivo

(REGFLASH) Verona, 11 apr. "Vedere tanto Abruzzo al Vinitaly è un messaggio positivo per il comparto agricolo regionale cha ha reagito dopo gli eventi calamitosi di gennaio. Sono certo che l'Abruzzo tornerà a crescere". Lo ha detto il presidente nazionale di Coldiretti, Roberto Moncalvo, a margine della sua visita oggi nello 'spazio Abruzzo' di Vinitaly, accompagnato dall'assessore alle politiche agricole Dino Pepe.

Vinitaly: lavoro in cantina, Abruzzo nella top ten

(REGFLASH) Verona, 11 apr. Cresce il numero di occupati nel comparto agricolo abruzzese: nel 2016 è stato registrato un + 7,8% rispetto all'anno precedente; nella classifica è la regione del centro-sud d'Italia che ha registrato un trend positivo. Mentre, sempre nel 2016, secondo i dati di Coldiretti, il Montepulciano d'Abruzzo è la Doc che ha offerto più lavoro in Italia in termini di ore lavorative: 19.359.600 (il dato è riferito alla provincia di Chieti). Seguono, al secondo posto, Puglia Igt (16.519.200 ore) e al terzo, Sicilia Doc (16.032.264).

Vinitaly: 'Spazio Abruzzo' ricorda la figura di Rocky Marciano

(REGFLASH) Verona, 10 apr. Il Vinitaly ricorda la figura del pugile abruzzese Rocky Marciano. Nello 'spazio Abruzzo' del padiglione 12, oggi pomeriggio, l'assessore Dino Pepe, alla presenza di esperti e addetti, ha dedicato al pugile di Ripa Teatina (Ch) un approfondimento, coinvolgendo nel dibattito, le cantine che operano sul territorio.

Vinitaly: presentato il progetto "La valle del cerasuolo d'Abruzzo"

(REGFLASH) Verona, 10 apr. Da una scoperta storiografica è sbocciata una occasione di promozione del territorio.

Vinitaly: le Dmc abruzzesi presentano nuovi percorsi enogastronomici

(REGFLASH) Verona, 10 apr. Promuovere il territorio attraverso nuovi percorsi enogastronomici. È il progetto promosso dalle Dmc abruzzesi che, in occasione della 51esima edizione di Vinitaly, in fase di svolgimento a Verona, hanno presentato tre iniziative che, nella prossima stagione estiva, si animeranno in Abruzzo: "Il vino e il mare" (Dmc Hadriatica), "Esperienze di gusto in Abruzzo" (Dmc Terre Pescaresi) e "La Valle del Cerasuolo d'Abruzzo" (Dmc Terre d'Amore).

Zootecnia: Pepe, a Pasqua mangiamo carni di allevatori abruzzesi

APPELLO ALLE FAMIGLIE: PRIVILEGIAMO LA QUALITA'. (Regflash) - L'Aquila, 10 apr. Nelle festività pasquali consumiamo i prodotti dei nostri allevatori. È l'appello dell'assessore alle Politiche agricole, Dino Pepe che in una lettera aperta auspica che si rafforzi la consapevolezza dell'importanza della qualità legata al territorio di origine e al rispetto dei principi elementari di una sana ed equilibrata alimentazione.

Vinitaly: a Pasetti la medaglia Cangrande

(REGFLASH) Verona, 9 apr. È stato assegnato all'imprenditore Domenico Pasetti il premio Angelo Betti, benemerito della viticoltura 2017, con la medaglia di Cangrande, nel corso della cerimonia inaugurale di Vinitaly. Istituito nel 1973, il riconoscimento premia ogni anno (per ogni regione d’Italia), una persona che si sia distinta per aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola del proprio territorio. Alla cerimonia ha partecipato anche l'assessore alle politiche agricole Dino Pepe.

Vinitaly: cresce la produzione di pecorino in Abruzzo

(REGFLASH) Verona, 9 apr. Continua a crescere la produzione di vino pecorino in Abruzzo: nel 2016, secondo i dati forniti dal consorzio tutela vini d'Abruzzo, la produzione imbottigliata ha registrato un incremento del 10% rispetto al 2015, attestandosi nell'ultimo anno a 63 mila ettolitri complessivi, e confermando il suo trend di successo degli ultimi anni.

Vinitaly: Di Matteo, connubio vino-ambiente arma vincente

(REGFLASH) Verona, 9 apr. "Il vino è uno straordinario veicolo di promozione del territorio. E l'Abruzzo, con i suoi vini di qualità e una rete di parchi e riserve originale, ha tutti gli ingredienti per condividere questo percorso". Lo ha detto l'assessore ai parchi, Donato Di Matteo, in visita istituzionale al Vinitaly, a margine dell'incontro con l'europarlamentare Paolo De Castro, ex ministro all'agricoltura e attuale presidente della commissione politiche agricole del parlamento europeo, il quale ha visitato gli stand delle cantine abruzzesi.

Artigianato: le ceramiche di Castelli conquistano il Vinitaly

(REGFLASH) Verona, 9 apr. Le ceramiche di Castelli abbracciano il Vinitaly. Decanter con decorazioni vivaci, brocche particolari e bicchieri raffinati sono esposti, da oggi e fino a mercoledì 12 aprile, nello 'spazio Abruzzo'. L'assessore alle politiche agricole, Dino Pepe, ha ricordato come "l'arte della ceramica di Castelli è una delle più antiche e conosciute nel mondo e il Vinitaly rappresenta una vetrina straordinaria soprattutto per il nostro artigianato.